Foglia Tonda

Foglia Tonda è il nostro vino che prende nome dall’omonimo vitigno di cui è composto, il Fogliatonda.

Questo antichissimo vitigno infatti, si stima abbi origine pluricentenaria, abbandonato però successivamente è stato riscoperto solo pochi anni fa. Vitigno rarissimo in quanto si stima che sia coltivato in soli 20 ettari in tutta Italia, Cantina le Pietre.

È un vino che nasce dalla scoperta di questo antico vitigno autoctono ormai dimenticato, trovato in una decina di filari di un vigneto acquisito recentemente.

Denominazione: Valdarno di Sopra Sangiovese D.O.C.

Prima annata commercializzata: 2024

Produzione annua media: 600 bordolesi (750ml) numerate

Premi e Riconoscimenti

Scarica la scheda tecnica

La viticultura

Esposta a ovest beneficia di ottima esposizione solare. Il
suolo è argilloso, ricco di quarzo,
rocce arenarie e galestro tipici del Valdarno superiore.

L’attenzione ai dettagli è meticolosa, si privilegiano lavorazioni manuali preservando il microcosmo tra funghi benefici, insetti, batteri e viti.

La gestione del verde è volta a preservare il massimo equilibrio della pianta, le viti non vengono cimate prediligendo il metodo francese del Tressage, ne vengono concimate, questo consegue che la produzione a ettaro è molto limitata, elemento fondamentale per concentrare nel grappolo fenoli e composti aromatici.

La vinificazione

La vinificazione pone grande attenzione sulla fase fermentativa, gli interventi sono ridotti al minimi volti a garantire la massima espressione del terroir e del vitigno.

La vendemmia avviene in più fasi tra inizio ottobre e metà ottobre, con una raccolta scalare delle uve a diversi stadi di maturazione.

Le diverse selezioni raccolte vengono fermentate ad acino intero in vasche aperte.

Non vengono aggiunti di lieviti selezionati.
Successivamente, il vino affina in barrique di rovere francese rigorosamente selezionate.