La Musica

Il nostro vino è prodotto con la musica di J. S. Bach

Tutti i processi di vinificazione, dalla fermentazione all’affinamento e al riposo del vino, sono svolti con la musica di J. S. Bach.

Crediamo nel potere armonico della musica.

La musica è energia allo stato puro, una danza di vibrazioni che attraversano la materia e lo spazio, dialogando con il vino, un organismo vivo e pulsante, sempre in ascolto.

Melodia e materia si fondono,
dando vita ad un’espressione unica

La musica di Bach, con la sua complessità armonica, struttura basata su principi matematici di simmetrie, rapporti aurei e numeri di Fibonacci è la più magica delle espressioni musicali

Per questo noi crediamo che la musica di J. S. Bach doni un carattere ed una firma unica al nostro vino.

Vino di Cantina le Pietre scorre da un rubinetto in acciaio INOX attaccato ad una vasca in acciaio INOX

La musica: vibrazioni capaci di influenzare l’attività di milioni e milioni di lieviti

Studi hanno dimostrato che l'esposizione a vibrazioni sonore influisce positivamente sulla crescita e il metabolismo delle cellule di lievito (Aggio et al., 2011).

In particolare, si sono ottenute prestazioni migliori attraverso spettri di frequenze complete. La musica di J.S. Bach è tra le più complete.

Questo è dovuto ad un semplice fenomeno fisico, la musica emette delle onde sonore, vibrazioni che si propagano nell’aria e nei materiali.

Queste vibrazioni influenzano l’attività dei lieviti e di tutti gli altri microrganismi responsabili in modo unico

Uva di Cantina le Pietre, ad acino interno posta a fermentare in un contenitore aperto, con un'asta per follature in acciaio inox